Effect
Progetto europeo EFFECT Manunet call 2009
A questo pregetto partecipano due società: la Kentec e la Konus Konex.
Partecipa al progetto come subcontractor qualificato la società Tecnotessile.
Kentec è una società di consulenze ingegneristiche, è stata fondata nel 1992 e si
trova in provincia di Pisa. La sua
principale missione è la progettazione e la realizzazione di sistemi
industriali di visione artificiale. Kentec
è inoltre attiva in progetti di ricerca che riguardano l'automazione
industriale, il software engineering, il settore aerospaziale e le telecomunicazioni. Vai al sito della società
La Konus Konex è una società localizzata in Slovenske
Konjice, Slovenia. Proviene dalla Konus industrial system, una società che ha le sue origini
nel 1894. Più di un secolo di tradizione nel campo della manifattura della
pelle ed un'alta e considerevole strategia di sviluppo, hanno portato la Konus
ad essere un marchio di fabbrica conosciuto sul mercato.
La Konus Konex ha al
suo attivo 170 dipendenti per la produzione di cinture di trasmissione, tessuti
per la pulizia, materiali non woven e filtri.
La Konus Konex ha un'unità di ricerca con un moderno
ed attrezzato laboratorio meccanico per tecnologie non woven e per i
trattamenti chimici di feltri non tessili; ha inoltre un laboratorio fisico ed
analitico per i test delle proprietà dei prodotti. Vai al sito della società
Next Tecnotessile participa al progetto come sub contractor qualificato nel campo tessile. La Tecnotessile opera nel mercato della ricerca, dell'innovazione tecnologica e della formazione di ricercatori e di tecnici di ricerca, svolgendo attività di consulenza tecnologica per le imprese della filiera tessile e del meccanotessile e dei settori collegati per la risoluzione di problematiche di varia natura. Vai al sito della società